Strani - Wlf
26.05.2009 20:52Facile,forse troppo.E' cosi che il primo scontro per la "finale" 5° 6° posto si può definire:Strani perfetti,senza sbavature se non per gli eccessivi falli che hanno impegnato Caradonna.Ma il 5 - 0 secco,che non ha assunto forme piu grandi per la decisione da parte della squadra avversaria di ritirarsi al 3' st causa infortunio al polso di un loro compagno,non lascia spazio a commenti.Protagonista di giornata oggi uno straripante Surace che con una tripletta apre le danze dei gol,seguito da un sempre piu goleador Pagliara,con altre 2 firme che lo portano a quota 9 marcature in questo torneo.Poco da dire sugli avversari che dal punto di vista tecnico e atletico non hanno opposto niente e si sono fatti travolgere da una squadra che forse meritava di andare avanti.Tra le ulteriori note positive un progressivo miglioramente fisico di Forgione che ha corso tanto e un grazie particolare a Ivano,oggi giocatore per caso degli Strani,causa forfait di massa di Mariani,Flussi e all'ultimo minuto Ranieri,che ha dato un buon contributo alla causa Strani.Per il resto si è vista una squadra tonica nonostante il caldo afoso(36°) con buone giocate:a questo punto del torneo ritorna sempre piu forte il rammarico per le occasioni perse contro le due semifinaliste che sicuramente non avevano niente di più della compagine di statistica.Ora si attende l'avversaria per la finale,datata 13 giugno,contro la vincente Asciagamani da amare - Gypsos.
Strani:basta un tempo.
Abbattuto Wlf con un perentorio 5-0,partita chiusa al 3st per ritiro.
Strani:Caradonna,Surace,Ivano,Pagliara,Forgione
Wlf:vt 4
Marcatori:Surace 7pt,10 pt,25pt,Pagliara 14pt,16pt
Note:caldo torrido,partita terminata al 3st per infortunio.
Cronaca primo tempo.Strani totalmente decimati sia in campo che fuori.Mancano Flussi,Mariani e Ranieri e in campo Forgione è congestionato.Si parte con il classico rombo:Surace centrale,Ivano e Forgione laterali,punta Pagliara.La partita inizia con toni blandi, ovviamente condiziona molto il caldo eccessivo.La partita nei primi 6' è riassumibile nella punizione senza pretese di Ivano che si schianta contro la barriera.Al 7' gli Strani passano in vantaggio:altra punizione,stavolta va Surace alla battuta che tira forte basso,la palla passa tra la barriera ed è il gol dell' 1 a 0.Da qui la partita è tutta in discesa:ancora Surace indemoniato chiede l'uno due con Pagliara che non riesce, ma ritorna prepotentemente sul pallone ancora il capitano che con un gran destro fa 2 a 0.Strani che insistono:Forgione si inventa un gran tiro al volo che viene respinto alla grande dal portiere.Ma è il preludio al 3 a 0:pennellata di Surace dalla difesa che scavalca tutti e arriva su Pagliara che elegantemente stoppa,dribbla il portiere ed insacca.Subito dopo è ancora Pagliara che riceve da Ivano,punta l'uomo, tiro di punta secco per il 4 a 0.Allo scadere ancora Strani:Surace recupera palla,uno-due rapido con Pagliara che Surace non sbaglia con un piattone angolato.E' il 5 a 0:8° gol per Surace e Strani dominatori.
Secondo tempo.Non succede niente nei primi 3 minuti fin quando su un lancio lungo di Ivano per Surace irrompe veementemente un avversario che saltando di testa ricade a male a terra,portando tutto il suo peso sul polso.Il giocatore è costretto a farsi soccorrere:niente è servito il ghiaccio sulla contusione,si sospetta probabile frattura.La partita si interrompe per 10 minuti fin quando di comune accordo con gli avversari e l'arbitri,viene terminata la partita per ritiro della squadra causa infortunio(non c'erano cambi alternativi).Agli Strani va un successo meritato che non viene assolutamente messo in discussione da un tempo non giocato.
———
Indietro